I° GARA NAZIONALE ASC DI AEROMODELLISMO INDOOR TINY “TW1” 0 2957

Domenica 10/10/21 si è svolta la I° GARA NAZIONALE ASC DI AEROMODELLISMO INDOOR TINY “TW1”

Una giornata in uno dei templi della passione per l’aeronautica, il Parco e Museo del Volo “Volandia”

Chi ha seguito la diretta ha potuto godersi l’incredibile percorso organizzato dai ragazzi di GULLP dove i ragazzi dei DejaWhoops hanno dato battaglia e con Van hanno conquistato lo slot del BestPilot.

Tuttavia non è bastato per strappare il successo alla squadra dei SpeedyPizza Drones che è salita sul gradino più alto del podio.

In questo episodio della IWL si sono viste due nuove squadre che, seppur con alcuni problemi tecnici, hanno comunque dimostrato voglia di divertirsi e di competere…

Sicuramente nello Stage#2 le vedremo più agguerrite e preparate.

Le classifiche sono state quindi le seguenti:

Classifica Squadre:

1° Posto – pts 26.50 SpeedyPizzaDrones

2° Posto – pts 15.00 DejaWhoops

3° Posto – pts 11.625 Model Drome

4° Posto – pts 01.50 SpaceTiny

Classifica Piloti:

1° pts 12.00 Van

2° pts 11.00 GND

3° pts 08.00 Barux

4° pts 07.50 GiDeMi

5° pts 06.60 FloatingPoint

6° pts 02.00 Pava

7° pts 01.00 Dr.Tron

7° pts 01.00 DrPhill

8° pts 00.50 NonnoPuffo

9° pts 00.00 SystemFavelas

9° pts 00.00 Kampa

10° pts –.– Lullaby

10° pts –.– MadCutter

Giudici di Gara:

Alice Vettori, Stefania Piva, Angelo Perna

Direttore di gara:

Donatello Donnoli

I° GARA NAZIONALE ASC DI AEROMODELLISMO INDOOR TINY “TW1”

Il Comitato Regionale ASC LOMBARDIA e l’ ASD “Skynetdrone Italia” organizzano in collaborazione, la Gara Nazionale ASC di Aeromodellismo Indoor Tiny “TW1” che si terrà in data 10 ottobre 2021, con la collaborazione del “Parco museo del volo Volandia”, via per Tornavento, 15 – Somma Lombardo (VA), location nella quale si terrà la gara.

La gara prevede una competizione dedicata ai piloti sportivi di micro droni racer fpv, inerenti alla disciplina Sport dell’Aria, Aeromodellismo Indoor Tiny “TW1”.

Il “drone racing”, è uno sport dell’aeromodellismo aperto a tutti, che unisce la passione per il volo, alla voglia di competizione, facendo gareggiare in un circuito definito, dei mini droni, attività in forte crescita in ogni parte del mondo. Il drone racing è uno sport che in quanto a emozione e ritmo non ha nulla da invidiare all’appeal delle corse automobilistiche.

La categoria Tiny, è caratterizzata da aeromodelli di piccolissime dimensioni che riducono drasticamente il peso massimo al decollo, incrementando notevolmente la sicurezza a terra e la sicurezza durante il volo.

PROGRAMMA GARA

10:00 11:00 Posizionamento Piloti nell’area dedicata + Briefing Piloti in zona Piloti
11:00 11:30 Pausa + Preparazione Prove Libere
11:30 12:00 Studio tracciato + Prove libere per Team A
12:00 12:30 Studio tracciato + Prove libere per Team B
12:30 13:00 Studio tracciato + Prove libere per Team C
13:00 13:30 Studio tracciato + Prove libere per Team D
13:30 14:00 Pausa + Preparazione Gare
14:00 17:00 Gare
17:00 18:00 Tempo Bonus + Premiazioni

 

Squadre

Ogni squadra partecipante è composta da 4 piloti dello stesso team.

Ogni squadra deve nominare un Team Manager che sarà il responsabile della squadra

Caratteristiche Aeromodello

Il peso totale del modello, pronto al decollo non deve superare i 40 grammi.

La distanza tra gli assi dei motori deve essere inferiore a 65mm.

Le eliche in metallo o carbonio sono vietate.

Il Diametro massimo delle eliche è di 31 mm.

Informazioni aggiuntive

Al termine della gara, durante la cerimonia di premiazione, verranno premiati i migliori piloti e la migliore squadra.

Leggere attentamente il regolamento per informazioni specifiche.

Iscrizioni

La quota di iscrizione alla gara è di 20€

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2021.

Le iscrizioni sono a numero chiuso, per piloti esperti in questa tipologia di gara.

Riferimenti

Segreteria Organizzativa ASD Skynetdrone Italia

(Presidente Donnoli Donatello)

skynetdroneitalia@gmail.com

cell.347 81 02 312

 

Responsabile Location di gara

Parco Museo Volandia

(Responsabile Area Droni Gianluca Passarella)

glucapas@gmail.com

 

Segreteria A.S.C. LOMBARDIA

(Presidente Regionale ASC LOMBARDIA Giuseppe Manzella)

lombardia@ascsport.it

https://asclombardia.it/

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Donatello
Presidente Sportivo Asd "Skynetdrone Italia". Istruttore di volo UAV certificato Enac. CEO di www.istruttoredivolo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


MOVIMENTI BASE DEL DRONE, MODALITA’ VOLO 2, CON RADIOCOMANDO 0 5036

ROLLIO, BECCHEGGIO, IMBARDATA, CAMBIO DI QUOTA, MODALITA’ DI VOLO 2
Avete acquistato il vostro primo drone e siete ancora a “terra”?
Forse non avete appreso bene, come pilotare correttamente un drone?
Questo video dimostrativo vi aiuterà a capire i movimenti basici di un drone, utilizzando un radiocomando, in modalità di volo “2”.
Modalità di volo: Principalmente sono 4 tipologie di modalità di volo con l’utilizzo di un radiocomando. Per quanto riguarda i droni multicotteri la modalità di volo più comune è la numero 2.
Traslazioni: Le traslazioni che avvengono sul piano orizzontale sono legate ai comandi di Rollio e Beccheggio.
Asse verticale: I movimenti sull’asse verticale possono essere un cambio di quota e un’imbardata.
L’argomento necessità di un notevole approfondimento che richiede tempo e dimostrazione pratica se necessario.
Maggiori dettagli: blog

IL DRONE E IL SUO UTILIZZO 0 3430

Il drone e il suo utilizzo

Alcuni esempi su come utilizzare un drone e sulle potenzialità ad esso connesse.

La tecnologia avanza a passo spedito ed in alcuni settori è ancora più inarrestabile.

Sta a noi cercare di capire come poterle utilizzare al meglio.

Il mondo dei droni fa parte di questi settori.

Per quanto riguarda i droni aerei possono essere utilizzati in agricoltura, in edilizia, ispezioni, cinematografia, documentari, divertimento, sport, fotogrammetria e tantissimo altro ancora. Sempre nuove opportunità alle porte ma attenti a conoscere anche le normative e le regole legate a questo settore.

Infatti l’argomento “sicurezza” è molto importante per noi stessi e per chi ci circonda.

Buona giornata a tutti voi.

Fonte:  https://www.istruttoredivolo.com/

Most Popular Topics

Editor Picks

Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali Cookies stiamo utilizzando o disattivarli consultando la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi