SIMULATORE QUIZ SUI DRONI 0 2292

 

L’aeromodellismo dinamico è quella branca del modellismo che si occupa della costruzione di modelli in scala realizzati in diversi materiali e componenti, che gli permettono successivamente di volare.

Gli aeromodelli possono essere pilotati a distanza anche con dei radiocomandi, che operano su determinate frequenze imposte dalla normativa nazionale.

I nostri genitori si divertivano nel costruirli, per poi esercitarsi nel volo, con acrobazie e manovre di alto livello tecnico e molto affascinanti con il fine di gareggiare in competizioni a “fior di ala”.

Oggi grazie alle nuove tecnologie, questo sport si è avvicinato molto ai giovani attraverso i droni da corsa in fpv.

In pratica il pilota utilizza un visore in prima persona che gli permette di vedere in tempo reale, attraverso una telecamera installata sul drone, il percorso che l’aeromodello sta percorrendo in un circuito di gara prestabilito. La competizione avviene nella sfida di più piloti in una gara dove vince il drone che arriva primo al traguardo. Possiamo definirla come una “formula uno in tre dimensioni”.

Per tutti coloro che desiderano mettere alla prova le proprie conoscenze del settore droni, per divertimento, per ripasso o per rimanere allenati sulle nozioni basilari, esiste un eserciziario con domande a risposta multipla.

Il quiz drone è utile come preparazione e propedeutica, anche per gli aspiranti piloti Uav.

Molto interessante rimane la pagina contenente “le dispense“, consultabili gratuitamente e sempre aggiornate.

Si allega il link per chi volesse approfondire l’argomento: 

https://www.istruttoredivolo.com/post/simulatore-quiz-drone

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Donatello
Presidente Sportivo Asd "Skynetdrone Italia". Istruttore di volo UAV certificato Enac. CEO di www.istruttoredivolo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


MOVIMENTI BASE DEL DRONE, MODALITA’ VOLO 2, CON RADIOCOMANDO 0 5035

ROLLIO, BECCHEGGIO, IMBARDATA, CAMBIO DI QUOTA, MODALITA’ DI VOLO 2
Avete acquistato il vostro primo drone e siete ancora a “terra”?
Forse non avete appreso bene, come pilotare correttamente un drone?
Questo video dimostrativo vi aiuterà a capire i movimenti basici di un drone, utilizzando un radiocomando, in modalità di volo “2”.
Modalità di volo: Principalmente sono 4 tipologie di modalità di volo con l’utilizzo di un radiocomando. Per quanto riguarda i droni multicotteri la modalità di volo più comune è la numero 2.
Traslazioni: Le traslazioni che avvengono sul piano orizzontale sono legate ai comandi di Rollio e Beccheggio.
Asse verticale: I movimenti sull’asse verticale possono essere un cambio di quota e un’imbardata.
L’argomento necessità di un notevole approfondimento che richiede tempo e dimostrazione pratica se necessario.
Maggiori dettagli: blog

IL DRONE E IL SUO UTILIZZO 0 3430

Il drone e il suo utilizzo

Alcuni esempi su come utilizzare un drone e sulle potenzialità ad esso connesse.

La tecnologia avanza a passo spedito ed in alcuni settori è ancora più inarrestabile.

Sta a noi cercare di capire come poterle utilizzare al meglio.

Il mondo dei droni fa parte di questi settori.

Per quanto riguarda i droni aerei possono essere utilizzati in agricoltura, in edilizia, ispezioni, cinematografia, documentari, divertimento, sport, fotogrammetria e tantissimo altro ancora. Sempre nuove opportunità alle porte ma attenti a conoscere anche le normative e le regole legate a questo settore.

Infatti l’argomento “sicurezza” è molto importante per noi stessi e per chi ci circonda.

Buona giornata a tutti voi.

Fonte:  https://www.istruttoredivolo.com/

Most Popular Topics

Editor Picks

Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali Cookies stiamo utilizzando o disattivarli consultando la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi