II° RADUNO DRONI INDOOR 2018 “SKYNETDRONE ITALIA” 0 2866

II° RADUNO DRONI INDOOR 2018 “SKYNETDRONE ITALIA”

Un giorno insieme per volare

Castel d’Ario, MANTOVA

L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Skynetdrone Italia” è lieta di annunciare che in data 11 Novembre 2018, dalle 10:00 alle 19:00, presso il Palazzetto dello Sport, via Dello Sport, di Castel d’Ario in provincia di Mantova, si terrà il secondo Raduno droni indoor “Skynedrone Italia” di quest’anno.

Il Presidente P.I. Donnoli Donatello comunica che “sarà una giornata da stare insieme per condividere sport e passione ”, con la presenza di piloti racer e apr.

Il Palazzetto indoor, sarà attrezzato con gate e rete di protezione con la possibilità di volare in circuito indoor in tutta sicurezza. L’ingresso è consetito esclusivamente ai soci tesserati e le iscrizioni saranno aperte fino al 08 novembre 2018. Inoltre ad iscrizione effettuata sara’ consegnata copia del regolamento interno palestra.

Il costo dell’evento è di 20€ che comprende il Tesseramento anno solare Asd Skynetdrone Italia, l’Assicurazione e l’Accesso raduno e circuito indoor.

Per chi invece è già socio il costo è di solo 10€.

Ampio parcheggio auto disponibile, energia elettrica presente, servizi, riscaldato, macchinette per ristoro.

Per info:

Raduno:                       Via dello Sport, Castel d’Ario, MANTOVA, 46033

Cel:                              347 8102312

Pagina Facebook:        https://www.facebook.com/SkyNetDroneItalia/

email:                           skynetdroneitalia@gmail.com

Sito web:                      https://www.skynetdrone.it/

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Donatello
Presidente Sportivo Asd "Skynetdrone Italia". Istruttore di volo UAV certificato Enac. CEO di www.istruttoredivolo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


I° GARA PROVINCIALE ASC MANTOVA DI AEROMODELLISMO INDOOR TINY “TW1” 0 2051

Il Comitato Provinciale ASC MANTOVA e l’ ASD Skynetdrone Italia organizzano in collaborazione, la Gara Provinciale ASC di Aeromodellismo Indoor Tiny “TW1” che si terrà in data 12 settembre 2021.

La gara prevede una competizione dedicata ai piloti sportivi di micro droni racer fpv, inerenti alla disciplina Sport dell’Aria, Aeromodellismo Indoor Tiny “TW1”.

Il “drone racing”, è uno sport dell’aeromodellismo aperto a tutti, che unisce la passione per il volo, alla voglia di competizione, facendo gareggiare in un circuito definito, dei mini droni, attività in forte crescita in ogni parte del mondo. Il drone racing è uno sport che in quanto a emozione e ritmo non ha nulla da invidiare all’appeal delle corse automobilistiche.

La categoria Tiny, è caratterizzata da aeromodelli di piccolissime dimensioni che riducono drasticamente il peso massimo al decollo, incrementando notevolmente la sicurezza a terra e la sicurezza durante il volo.

PROGRAMMA GARA

10:00 11:00 Posizionamento Piloti nell’area dedicata + Briefing Piloti in zona Piloti
11:00 11:30 Pausa + Preparazione Prove Libere
11:30 12:00 Studio tracciato + Prove libere per Team A
12:00 12:30 Studio tracciato + Prove libere per Team B
12:30 13:00 Studio tracciato + Prove libere per Team C
13:00 13:30 Studio tracciato + Prove libere per Team D
13:30 14:00 Pausa + Preparazione Gare
14:00 17:00 Gare
17:00 18:00 Tempo Bonus + Premiazioni

Squadre

Ogni squadra partecipante è composta da 4 piloti dello stesso team.

Ogni squadra deve nominare un Team Manager che sarà il responsabile della squadra

Caratteristiche Aeromodello

Il peso totale del modello, pronto al decollo non deve superare i 40 grammi.

La distanza tra gli assi dei motori deve essere inferiore a 65mm.

Le eliche in metallo o carbonio sono vietate.

Il Diametro massimo delle eliche è di 31 mm.

Informazioni aggiuntive

Al termine della gara, durante la cerimonia di premiazione, verranno premiati i migliori piloti e la migliore squadra.

Leggere attentamente il regolamento per informazioni specifiche.

Ingresso consentito solo ai tesserati.

Iscrizioni

La quota di iscrizione alla gara è di 10€

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 05 settembre 2021.

Le iscrizioni sono a numero chiuso, per piloti esperti in questa tipologia di gara.

Per maggiori informazioni, Modulo Iscrizione, Descrizione  e Regolamento Gara contattare:

Riferimenti Segreteria Organizzativa

ASD Skynetdrone Italia (Presidente Donnoli Donatello)

skynetdroneitalia@gmail.com    cell.347 81 02 312    https://www.skynetdrone.it/

Segreteria A.S.C. MANTOVA

mantova@ascsport.it

MOVIMENTI BASE DEL DRONE, MODALITA’ VOLO 2, CON RADIOCOMANDO 0 5035

ROLLIO, BECCHEGGIO, IMBARDATA, CAMBIO DI QUOTA, MODALITA’ DI VOLO 2
Avete acquistato il vostro primo drone e siete ancora a “terra”?
Forse non avete appreso bene, come pilotare correttamente un drone?
Questo video dimostrativo vi aiuterà a capire i movimenti basici di un drone, utilizzando un radiocomando, in modalità di volo “2”.
Modalità di volo: Principalmente sono 4 tipologie di modalità di volo con l’utilizzo di un radiocomando. Per quanto riguarda i droni multicotteri la modalità di volo più comune è la numero 2.
Traslazioni: Le traslazioni che avvengono sul piano orizzontale sono legate ai comandi di Rollio e Beccheggio.
Asse verticale: I movimenti sull’asse verticale possono essere un cambio di quota e un’imbardata.
L’argomento necessità di un notevole approfondimento che richiede tempo e dimostrazione pratica se necessario.
Maggiori dettagli: blog

Most Popular Topics

Editor Picks

Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali Cookies stiamo utilizzando o disattivarli consultando la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi