POSSO VOLARE CON UN DRONE VICINO UN AEROPORTO? 0 12338

E’ possibile volare con un drone in prossimità di un aeroporto?

Cercando di non addentrarci troppo nell’argomento tecnico, per rispondere a questa domanda, attualmente possiamo consultare anche la Circolare ENAC ATM-09A del 24-03-21 dal titolo “UAS-IT Criteri d’implementazione e procedure per zone geografiche”.

Questa Circolare ci aiuta anche a capire meglio quali sono le distanze, quali sono le altezze e cosa dobbiamo fare, se e quando sia possibile, effettuare un operazione con un UAV nelle vicinanze di aeroporti civili, militari ed eliporti.

La zona geografica nelle vicinanze degli aeroporti ed eliporti, bisogna suddividerla in tre colori:

Area rossa, che corrisponde all’area più vicina all’aeroporto, la zona geografica, verticalmente, parte dalla superficie AGL fino a UNL .

Area arancione, che corrisponde all’area intermedia (tra l’area rossa e gialla), la zona geografica, verticalmente, parte da un’altezza di 25 m (85ft) AGL fino a UNL .

Area gialla, che corrisponde all’area più distante dall’aeroporto, la zona geografica, verticalmente, parte da un’altezza di 45 m (150ft) AGL fino a UNL .

.
L’articolo intero al seguente link: 
.
Articolo Precedente
Donatello
Presidente Sportivo Asd "Skynetdrone Italia". Istruttore di volo UAV certificato Enac. CEO di www.istruttoredivolo.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


MOVIMENTI BASE DEL DRONE, MODALITA’ VOLO 2, CON RADIOCOMANDO 0 5038

ROLLIO, BECCHEGGIO, IMBARDATA, CAMBIO DI QUOTA, MODALITA’ DI VOLO 2
Avete acquistato il vostro primo drone e siete ancora a “terra”?
Forse non avete appreso bene, come pilotare correttamente un drone?
Questo video dimostrativo vi aiuterà a capire i movimenti basici di un drone, utilizzando un radiocomando, in modalità di volo “2”.
Modalità di volo: Principalmente sono 4 tipologie di modalità di volo con l’utilizzo di un radiocomando. Per quanto riguarda i droni multicotteri la modalità di volo più comune è la numero 2.
Traslazioni: Le traslazioni che avvengono sul piano orizzontale sono legate ai comandi di Rollio e Beccheggio.
Asse verticale: I movimenti sull’asse verticale possono essere un cambio di quota e un’imbardata.
L’argomento necessità di un notevole approfondimento che richiede tempo e dimostrazione pratica se necessario.
Maggiori dettagli: blog

IL DRONE E IL SUO UTILIZZO 0 3431

Il drone e il suo utilizzo

Alcuni esempi su come utilizzare un drone e sulle potenzialità ad esso connesse.

La tecnologia avanza a passo spedito ed in alcuni settori è ancora più inarrestabile.

Sta a noi cercare di capire come poterle utilizzare al meglio.

Il mondo dei droni fa parte di questi settori.

Per quanto riguarda i droni aerei possono essere utilizzati in agricoltura, in edilizia, ispezioni, cinematografia, documentari, divertimento, sport, fotogrammetria e tantissimo altro ancora. Sempre nuove opportunità alle porte ma attenti a conoscere anche le normative e le regole legate a questo settore.

Infatti l’argomento “sicurezza” è molto importante per noi stessi e per chi ci circonda.

Buona giornata a tutti voi.

Fonte:  https://www.istruttoredivolo.com/

Most Popular Topics

Editor Picks

Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali Cookies stiamo utilizzando o disattivarli consultando la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi