L’ABC DEL DRONE 0 1868

Alcune nozioni di base che torneranno molto utili nella manutenzione del proprio drone o nella scelta delle diverse componenti, per chi ama costruirselo. In occasione dell’acquisto di un carica batterie, di una batteria, di un esc, di un motore, di una scheda di volo o anche di una semplice scheda di alimentazione ci si trova di fronte a Volts, Ampère, Watt e Resistenza. Vediamo nel dettaglio cosa sono e cosa misurano.

Sono tutte unità di misura elettriche in particolare:

– I Volts (V): misurano la tensione elettrica o differenziale di potenziale. Volendo fare un paragone idraulico il volt andrebbe a misurare la pressione dell’acqua in un tubo o la velocità con cui questa scorre nel tubo;

– l’Ampère (I): misura l’intensità elettrica. Ritornando all’esempio precedente possiamo immaginare l’ampère come l’unità di misura della quantità di acqua che passa dal tubo;

– la Resistenza (Ohm): misura la difficoltà che incontra l’energia elettrica ad attraversare un conduttore. Immaginiamola come il diametro di un tubo idraulico, più è piccolo e maggiore sarà la resistenza che offre al passaggio dell’acqua.

– il Watt (W): misura la potenza elettrica e nasce dalla correlazione delle tre forze precedentemente descritte. Pensiamo ad esempio alla potenza di un motore espressa in Kilowatt (multiplo del Watt).

La conoscenza di queste unità di misura e la loro correlazione (vedi formule sotto riportate) vi permetterà di scegliere il carica batterie giusto, di sapere a quanti ampère va caricata una Lipo, di individuare il giusto abbinamento tra esc, motori e batteria…insomma vi aiuterà sicuramente a manutenere o a costruire il vostro gioiellino.

Un po’ di formule di conversione, sebbene ci siano molte APP pronte all’uso che faranno per voi il calcolo.

Volt = Ohm x Amper
Volt = radice(Watt x Ohm)
Volt = Watt :Amper

Amper = Volt : Ohm
Amper = radice(Watt : Ohm)
Amper = Watt : Volt

Ohm = Volt : Amper
Ohm = (Volt x Volt) : Watt
Ohm = Watt : (Amper x Amper)

Watt = Volt x Amper
Watt = Amper x Amper x Ohm
Watt = (Volt x Volt) : Ohm

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


MOVIMENTI BASE DEL DRONE, MODALITA’ VOLO 2, CON RADIOCOMANDO 0 5035

ROLLIO, BECCHEGGIO, IMBARDATA, CAMBIO DI QUOTA, MODALITA’ DI VOLO 2
Avete acquistato il vostro primo drone e siete ancora a “terra”?
Forse non avete appreso bene, come pilotare correttamente un drone?
Questo video dimostrativo vi aiuterà a capire i movimenti basici di un drone, utilizzando un radiocomando, in modalità di volo “2”.
Modalità di volo: Principalmente sono 4 tipologie di modalità di volo con l’utilizzo di un radiocomando. Per quanto riguarda i droni multicotteri la modalità di volo più comune è la numero 2.
Traslazioni: Le traslazioni che avvengono sul piano orizzontale sono legate ai comandi di Rollio e Beccheggio.
Asse verticale: I movimenti sull’asse verticale possono essere un cambio di quota e un’imbardata.
L’argomento necessità di un notevole approfondimento che richiede tempo e dimostrazione pratica se necessario.
Maggiori dettagli: blog

IL DRONE E IL SUO UTILIZZO 0 3430

Il drone e il suo utilizzo

Alcuni esempi su come utilizzare un drone e sulle potenzialità ad esso connesse.

La tecnologia avanza a passo spedito ed in alcuni settori è ancora più inarrestabile.

Sta a noi cercare di capire come poterle utilizzare al meglio.

Il mondo dei droni fa parte di questi settori.

Per quanto riguarda i droni aerei possono essere utilizzati in agricoltura, in edilizia, ispezioni, cinematografia, documentari, divertimento, sport, fotogrammetria e tantissimo altro ancora. Sempre nuove opportunità alle porte ma attenti a conoscere anche le normative e le regole legate a questo settore.

Infatti l’argomento “sicurezza” è molto importante per noi stessi e per chi ci circonda.

Buona giornata a tutti voi.

Fonte:  https://www.istruttoredivolo.com/

Most Popular Topics

Editor Picks

Utilizziamo i Cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali Cookies stiamo utilizzando o disattivarli consultando la Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi